singasong


Cara Italia

[Testo di “Cara Italia”]

[Strofa 1]

Fumo, entro, cambio faccia
Come va a finire si sa già

I smoke, I enter, I change my face
How it ends we already know

Devo stare attento, mannaggia
Se la metto incinta poi mia madre mi…

I have to be careful, damn it
If I get her pregnant then my mother will …

Perché sono ancora un bambino
Un po’ italiano e un po’ tunisino
Lei è di Puerto Rico

Porto Riko ya da resmî adıyla Porto Riko Topluluğu, ABD’ye bağlı, içişlerinde bağımsız özerk bölgedir. Karayipler denizininin kuzeydoğusunda Dominik Cumhuriyeti’nin doğusundadır. Adı İspanyolcada zengin liman anlamına gelir.

Se succede per Trump è un casino

The meaning of casino is mess.
#69: What does “casino” mean in Italian? (it might not be what you think) (joyoflanguages.com)

Ma che politica è questa?
Qual è la differenza tra sinistra e destra?
Cambiano i ministri ma non la minestra

Il termine “Minestra” indica anche il concetto di povertà (in quanto la minestra è spesso associata al cibo per i poveri). Quindi, in politica cambia sempre tutto ma la povertà, i poveri, la miseria e i problemi continuano ad esserci. The term “Soup” also indicates the concept of poverty (as soup is often associated with food for the poor). So, in politics everything always changes but poverty, the poor, misery and problems continue to exist.

Il cesso è qui a sinistra, il bagno è in fondo a destra

È una citazione alla canzone di Giorgio Gaber “Destra Sinistra” e precisamente alla strofa: “Il cesso è sempre in fondo a destra”. In questo caso Ghali affianca la parola più dispregiativa, cesso, alla sinistra, l’opposto di quanto fatto da Gaber, sottolineando forse una differenza di opinioni politiche o più probabilmente una mutazione del ruolo della Sinistra nel panorama politico.

Dritto per la mia strada
Meglio di niente, más que nada
Vabbè, tu aspetta sotto casa
Se non piaci a mamma tu non piaci a me
Mi dici: “Lo sapevo” ma io non ci credo, mica sono scemo
C’è chi ha la mente chiusa ed è rimasto indietro come al Medioevo
Il giornale ne abusa, parla dello straniero come fosse un alieno
Senza passaporto, in cerca di dinero

Straight on my way
Better than nothing, más que nada
Oh well, you wait under the house
If Mom doesn’t like you, I don’t like you
You tell me: “I knew” but I don’t believe it, I’m not stupid
There are those who have closed minds and are left behind as in the Middle Ages
The newspaper abuses it, talks about the foreigner as if he were an alien
Without a passport, looking for money

[Bridge]

Io mi sento fortunato alla fine del giorno
Quando sono fortunato, è la fine del mondo
Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge
Fuori dal gregge, che scrive: “Scemo chi legge”

Ghali intende dire che è un pazzo (probabilmente per il pensiero che ha, fuori dall’ordinario) ma è un pazzo che si informa (“un pazzo che legge”) e quindi il suo pensiero è anche basato su serie argomentazioni. Ghali means that he is a madman (probably for the thought he has, out of the ordinary) but he is a madman who is informed (“a madman who reads”) and therefore his thinking is also based on serious arguments.
Nel verso successivo si dice “fuori dal gregge”, quindi lontano da una cultura che vuole vederlo in una massa o etichettato in qualunque gruppo e anziché cercare di lottare e criticare la massa lui scrive “scemo chi legge” quindi prendendosi gioco di tutti, anche di chi lo ascolta, probabilmente perché non gli piace prendersi troppo sul serio, cercando di stemperare i toni che ultimamente (in Italia e nel mondo) sono diventati fin troppo aggressivi e polarizzati. Lui con questo, probabilmente, sta comunicando che bisognerebbe prendersi un po’ tutti meno sul serio. In the next verse it says “out of the flock”, therefore far from a culture that wants to see him in a mass or labeled in any group and instead of trying to fight and criticize the mass he writes “stupid who reads” therefore making fun of everyone, of those who listen to him, probably because they do not like to take themselves too seriously, trying to soften the tones that lately (in Italy and in the world) have become too aggressive and polarized. With this, he is probably communicating that we should take everyone a little less seriously.
Con “un pazzo fuorilegge” potrebbe anche intendere che per alcuni italiani, essendo figlio di una donna di nazionalità non italiana, non è italiano e quindi un “fuorilegge”. By “a crazy outlaw” he could also mean that for some Italians, being the son of a woman of non-Italian nationality, he is not Italian and therefore an “outlaw”.
Affrontando così la grande tematica che da un po’ di mesi è stata al centro della politica italiana, quella dello “ius sanguinis”. Thus addressing the great issue that has been at the center of Italian politics for a few months, that of the “ius sanguinis”.


[Ritornello]
Oh eh oh, quando il dovere mi chiama
Oh eh oh, rispondo e dico: “Son qua”
Oh eh oh, mi dici: “Ascolta tua mamma”
Oh eh oh, un, dos, tres: sono già là
Oh eh oh, quando mi dicon: “Vai a casa!”
Oh eh oh, rispondo: “Sono già qua”
Oh eh oh, io TVB cara Italia
Oh eh oh, sei la mia dolce metà